Olivo in Campo – intervista a Luigi Catalano, Agrimeca Grape and Fruit Consulting
Data di pubblicazione: 27/10/2023
Data di pubblicazione: 27/10/2023
Gli effetti negativi dell’assenza di linee guida agronomiche corrette e differenti per le diverse realtà aziendali. Esperienze, problematiche e prospettive delineate in un convegno a Lecce.
Job Day Non solo olivo… Idee ed orientamenti per un’arboricoltura sostenibile del salento. 28 ottobre 2023 – ore 16:30 Biblioteca comunale – Andrano Scarica il programma. Data di pubblicazione: 23/10/2023
Lo stato attuale e le prospettive future del settore frutta a guscio in Italia sono il tema al centro dell’evento scientifico in programma giovedì 26 e venerdì 27 ottobre, organizzato …
Il 6 ottobre, presso il centro congressi della fiera AGRILEVANTE, si è tenuto un incontro su: “La qualità dei materiali di propagazione per una frutticoltura eco-sostenibile” promossa da Vivai Fortunato …
È online «L’impianto dell’oliveto: scelta varietale e sistemi colturali» 2° episodio di OliviCultura, serie podcast de L’Informatore Agrario per gli olivicoltori italiani. Buon ascolto! In questo episodio Luigi Catalano, fondatore …
Innovazioni varietali e future prospettive del miglioramento genetico: queste sono state le due tematiche centrali affrontate in un workshop tutto dedicato alla viticoltura da tavola, tenutosi a Macfrut 2023.
Circa duecento imprenditori agricoli calabresi hanno partecipato alla giornata in campo organizzata da Edagricole e Asnacodi Italia per mostrare tutti gli strumenti di gestione del rischio oggi a disposizione.
L’evento, che si svolgerà a Pezze di Greco, si avvarrà della guida di docenti universitari, ricercatori, e consulenti con esperienza pluriennale.
Nuovo appuntamento con gli incontri del GAL Valle d’Itria. Nel prossimo workshop parleremo di gestione fitosanitaria dell’oliveto. Ne parliamo con due esperti di settore: Enza Dongiovanni del Crsfa Basile Caramia …