Webinar divulgativi Progetto INNOCI
Al via sulla piattaforma Zoom un ciclo di tre Webinar divulgativi Progetto INNOCI in programma il 4, 8 e 15 Marzo. I webinar – ideati ed organizzati a cura di …
Al via sulla piattaforma Zoom un ciclo di tre Webinar divulgativi Progetto INNOCI in programma il 4, 8 e 15 Marzo. I webinar – ideati ed organizzati a cura di …
Le opportunità di rinnovamento sono limitate dal fatto che i produttori non sanno quale cultivar impiantare e sono alla continua ricerca di uve libere dai vincoli commerciali dei Club.
Non solo il Lazio con i Benetton (clicca qui per leggere l’articolo). Anche la Sardegna punta dritto sullo sviluppo della mandorlicoltura Made in Italy. E lo fa con un progetto …
La mandorlicoltura è riuscita ad attirare gli interessi dei big dell’agricoltura italiana. La società agricola Maccarese, azienda con oltre 3.200 ettari controllata dai Benetton, una delle famiglie imprenditoriali per antonomasia …
Proseguono le iniziative della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana.
La California Table Grape Commission (CTGC) estende all’Italia il suo programma internazionale di commercializzazione e protezione di alcune varietà di uva da tavola seedless che gestisce in qualità di licenziataria …
La specie beneficia oggi di nuove varietà e nuovi modelli d’impianto, ma per assicurare risultati produttivi ed economici adeguati ha necessità di un’attenta sperimentazione e di assistenza tecnica.
Anche nel 2020 e stato necessario attuare adeguate strategie di contenimento per le infezioni di peronospora, manifestatesi in diverse aziende agricole, soprattutto nel Sud-Est barese. Analizziamo la stagione rispetto a …
In redazione sono giunte diverse segnalazioni, da parte di agronomi e produttori, circa una maggiore presenza di cicaline nei vigneti ad uva da tavola. Per fare chiarezza, abbiamo intervistato l’agronomo Domenico …
Difesa dell’oliveto ad alta densità. Principali avversità e strategie di difesa di impianti di olivo ad alta densità con raccolta in continuo. D.Digiaro – Agrimeca