SETTORI

VITICOLTURA

Il settore viticolo rappresenta il core business delle attività sviluppata da Agrimeca Grape and Fruit Consulting. Il sistema vigneto nelle sue innumerevoli espressioni tecnico-impiantistiche e differenti modalità di conduzione per produzioni bio, biodinamiche, a residuo zero, IPM, ecc. è interpretato dai tecnici di Agrimeca Grape and Fruit Consulting® secondo i canoni più aggiornati ed adottando soluzioni che permettano al comparto viticolo nazionale di primeggiare in campo globale.

Tale attività gode del continuo scambio tecnico che avviene con altre realtà – California, Sud America, Australia, Paesi del bacino del Mediterraneo, e con i vari gruppi che operano nel breeding per la costituzione di nuove varietà.

OLIVICOLTURA

L’olivicoltura in Puglia ed in Italia oggi vive un momento particolarmente difficile. Se da un lato la bellezza e la maestosità degli alberi ne impongono la conservazione, dall’altro c’è la necessità di di ripensare il “sistema oliveto” in maniera competitiva e remunerativa.

Le basi della competitività risiedono nella capacità di produrre oli di qualità secondo metodi eco compatibili e dell’agricoltura biologica, adottando nuovi sistemi d’impianto e razionalizzando la tecnica colturale anche per gli oliveti già esistenti.

Agrimeca Grape and Fruit Consulting® fornisce la sua ampia ed elevate esperienza nella gestione dei nuovi oliveti super intensivi, così come di quelli tradizionali nel rispetto dell’ambiente e delle peculiarità territoriali secondo le tecniche IPM, delle produzioni biologiche e biodinamiche.

FRUTTICOLTURA

Il mercato frutticolo moderno risulta fortemente variegato sia nelle richieste da parte della grande distribuzione e del consumatore che nella gamma varietale messa a disposizione da programmi di ricerca pubblica e privata.

L’ampia innovazione varietale, oltre ai vantaggi per le migliori performance quali-quantitative, lascia tuttavia in sospeso numerose incognite circa la gestione di campo in areali molto distanti dal luogo di origine.

La grande variabilità con cui gli attori della filiera si confrontano rende quindi necessaria la presenza di figure professionali che sappiano leggere le specifiche esigenze e riescano a tradurle in interventi pratici di campo.

Il gruppo Agrimeca offre assistenza tecnica ad aziende, gruppi di produttori e packing house sia nel settore della produzione per il mercato fresco (pieno campo e coltura protetta) che nella produzione per usi industriali.

BIO

Fare agricoltura biologica oggi vuol dire compiere una scelta responsabile non solo nei confronti del consumatore finale ma anche nei confronti dell’ambiente e delle generazioni future.

Le statistiche mostrano un aumento esponenziale di produttori, italiani e stranieri, che scelgono di operare in regime di agricoltura biologica.

Il gruppo Agrimeca mette a disposizione la sua pluriennale esperienza nel campo dell’assistenza tecnica al fine di ottimizzare la gestione dell’azienda agricola ed ottenere un prodotto di qualità nel settore della produzione biologica, biodinamica ed a residuo zero.

VIVAISMO

In costruzione.